Traduzioni mediche
Quando si tratta di salute non ci possono essere compromessi. Sappiamo che la vita dei pazienti è nelle mani dei medici, farmacisti e altro personale medico. Ecco perché dobbiamo rigorosamente rispettare tutte le norme, comprese quelle che sono specifiche per il paese.
Scegliamo dei traduttori esperti con un’adeguata formazione medica. Tutti i traduttori devono superare i nostri test e partecipare regolarmente a corsi di formazione in cui vengono informati sulle novità. In questo modo ci assicuriamo che siano sempre a conoscenza delle novità rilevanti per i vostri prodotti e servizi. Seguiamo con attenzione e rispettiamo di tutte le modifiche e gli aggiornamenti nazionali ed internazionali nei seguenti settori:
- Agenzia europea per i medicinali (EMA)
- Agenzia statunitense per gli Alimenti e i Medicinali (FDA)
- Codice statunitense delle norme federali (Titolo 21, Capitolo I: FDA)
- Etichettatura strutturata dei prodotti (ai sensi delle disposizioni della FDA)
- Agenzia Regolatoria dei Farmaci e dei Prodotti sanitari nel Regno Unito(MHRA)
- Ministero giapponese della Sanità, del Lavoro e del Welfare
I nostri traduttori hanno una ricca esperienza nella traduzione dei risultati riferiti dai pazienti, la documentazione clinica e le normative riguardanti i risultati riferiti dai pazienti, nonché dei documenti ufficiali, le procedure operative standard, i contratti e le convenzioni, i moduli per la relazione sulle prove cliniche, i fogli di lavoro, i moduli sanitari e le evidenze.
Uno dei nostri dipartimenti è specializzato esclusivamente nella traduzione di testi di marketing nel settore delle scienze naturali e della medicina.
AdriatIQa ha stabilito rigide procedure di sicurezza perché le traduzioni mediche spesso contengono dati personali e informazioni riservate. Garantiamo la massima riservatezza con un accesso limitato, documentato e archiviato dei dati che sono protetti da password e memorizzati sul nostro server sicuro.